Siracusa, Istituto tecnico “Rizza” e Liceo scientifico “Corbino”: 1,2 mln disponibili per interventi
SIRACUSA – “Così come ho fatto con i precedenti Commissari, anche al nuovo Commissario, dopo avergli dato il tempo di insediarsi, torno a formulare la solita domanda: quanto tempo dobbiamo ancora attendere perché si appaltino i lavori di sistemazione delle coperture del Liceo Scientifico “O.M. Corbino” e dell’Istituto Tecnico Commerciale “A. Rizza”?”. Lo chiede l’On. Vincenzo Vinciullo, Presidente della Commissione ‘Bilancio e Programmazione’ all’ARS.
“Nelle casse dell’ex Provincia, da anni, si trovano 1.270.000 euro frutto di due mutui fatti presso la Cassa Depositi e Prestiti e che quindi, per inciso, non possono essere usati per altre finalità se non per lavori pubblici. Anche ai precedenti Commissari ho ricordato la presenza di queste somme, che sono ancora lì ad attendere di essere spese, mentre, ogni volta che piove, l’acqua, in maniera copiosa, entra nelle aule del palazzo degli studi, mettendo in pericolo la vita dei ragazzi, per i rischi legati all’eventuale contaminazione dell’impianto elettrico. So che il Commissario ha nominato il nuovo Dirigente del settore dell’edilizia scolastica”.
“Senza nulla togliere ai precedenti, conosco le competenze e le capacità del nuovo Dirigente e sono certo che anche in questo settore saprà mettere in evidenza le capacità già manifestate in altri settori e quindi a lui rivolgo l’invito a fare presto e fare subito, accantonando e risolvendo eventuali disguidi amministrativi pregressi al periodo morto che in genere passa tra la pubblicazione del bando e l’aggiudicazione dei lavori. Così facendo, ha proseguito l’On. Vinciullo, se riuscissimo nell’impresa, spero non titanica, di appaltare i lavori a gennaio, gli stessi potrebbero iniziare a fine maggio, quando l’ultimo piano non è più utilizzato e quindi i lavori di scoperchiamento e rifacimento avverrebbero nel periodo estivo, quando non ci sono né piogge né alunni. Anche dal punto di vista psicologico sarebbe importante per la struttura Provincia, in un momento così difficile, dimostrare di essere presente e di poter continuare a dare risposte certe agli studenti siracusani che, ha concluso l’On. Vinciullo, da anni, con una pazienza sconosciuta ai miei tempi, attendono di poter vedere realizzata un’opera che già tanti anni fa, quando ero studente del Corbino, ci aveva visto più volte scendere in piazza a protestare. Ma era nel secolo scorso”.