Archivio

Noto, Anche il comune di Noto aderisce all’iniziativa dell’ANCI

Il Comune di Noto aderisce alle manifestazioni di protesta che dovranno condurre ad un tavolo istituzionale, promosse dall’ordine del giorno del Consiglio Regionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni d’Italia). Le denunce dell’Anci relative ad una politica di tagli eccessiva nei confronti degli locali, trovano oggi conferma autorevole nelle posizioni espresse dalla Corte dei Conti, questo quanto si legge in fase di premessa nel documento dell’Anci. I comuni sono al collasso occorre prendere la situazione in mano, Noto, come detto, aderisce pienamente ed oggi, 28 gennaio, così come proposto dall’Anci, dalle ore 19 alle ore 19,05 verranno spente le luci di Palazzo Ducezio e di parte dell’illuminazione pubblica – dichiara il Primo Cittadino Corrado Bonfanti-. Cinque minuti di buio per lanciare forte anche da Noto la mobilitazione che come Città ci apprestiamo a fare sino a quando non si avranno risposte credibili e concrete”. Sono diverse le questioni sollevate in premessa dal consiglio regionale dell’Anci, immediatamente sposate dall’Amministrazione Bonfanti, che attuerà, prima fra tutte quella di oggi, le manifestazioni di dissenso deliberate. Ci sarà, infatti, anche da mettere la bandiera della Regione Siciliana a mezz’asta in attesa dell’avvio di un tavolo istituzionale di confronto dove sciogliere i nodi irrisolti, a partire dall’attuazione della legge 42/2009 (federalismo fiscale) e poi il Consiglio Comunale, a Noto già convocato, per il 9 febbraio per discutere proprio della delibera regionale dell’Anci.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto