Cronaca

Siracusa, posti di blocco sulle strade delle località balneari

SIRACUSA – Nell’ultima settimana, mentre si è alle porte del nuovo weekend estivo, dispiegamento importante di personale e mezzi della Polizia di Stato per servizi straordinari di controllo sulle strade del Siracusano.

Venerdì pomeriggio l’attenzione delle forze dell’ordine si è concentrata sulle località balneari di Siracusa, Fontane Bianche e Arenella, e su Avola. Agenti delle volanti e del commissariato di Avola, coadiuvati dai colleghi del reparto prevenzione crimine di Catania, nel complesso, hanno controllato 70 veicoli, identificando 175 persone, elevando 5 sanzioni amministrative per infrazioni di norme del codice della strada e sequestrando un mezzo.

Il servizio era finalizzato – rende noto la Questura – a scoraggiare comportamenti scorretti alla guida, soprattutto il mancato utilizzo del casco e delle cinture di sicurezza che possono avere, in questo periodo estivo caratterizzato da un maggiore traffico veicolare, conseguenze molto gravi“.

Un servizio mirato a reprimere un altro comportamento diffuso alla guida in violazione del codice della strada, segnatamente l’uso del cellulare, è stato eseguito la scorsa domenica nelle stesse località balneari del capoluogo aretuseo, coinvolgendo anche la Polizia municipale. In quell’occasione, controllati 34 veicoli e identificate 64 persone, facendo sapere di “numerose sanzioni amministrative“. 

Giovedì nelle strade urbane di Rosolini, gli agenti del commissariato di Pachino, coadiuvati da colleghi del reparto prevenzione crimine di Catania, hanno, nel complesso, controllato 38 veicoli, identificato 64 persone ed elevato “alcune sanzioni amministrative” per infrazioni del codice della strada.

Mercoledì controlli serrati sulle strade delle zone balneari di Noto, Marzamemi (Pachino) e di Portopalo di Capo Passero. Gli agenti dei relativi commissariati, insieme al reparto prevenzione crimine di Catania, hanno identificato, nel complesso, 155 persone e controllato 45 veicoli. Nel corso dei servizi, sono stati effettuati controlli amministrativi anche in bar e altri luoghi particolarmente frequentati sui lungomari.

(Foto di copertina: repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto