Avola, il progetto “Ti Ascolto” continuerà a garantire nel periodo estivo a due bambini diversamente abili il supporto psicologico

Il progetto “TI ASCOLTO”, promosso dal’Associazione “50&PIU’” in collaborazione con l’Associazione “Oltre gli schemi”, continua a garantire gratuitamente ad ulteriori due bambini diversamente abili di Noto, anche nel periodo estivo, la possibilità di usufruire, una volta a settimana, dell’ intervento specialistico psicopedagogico. Il compito è stato affidato alla dott.ssa Sebina Inturri, psicologa, psicoterapeuta cognitivo comportamentale i.f. e psicomotricista funzionale.
“Pianifico ogni intervento sulla base delle capacità emergenti dei singoli bambini – afferma la dottoressa Inturri – modificando quei comportamenti disfunzionali e aiutando sia il bambino sia genitori ad imparare. Gli interventi prendono quindi forma sia di parent training (molti genitori e nonni hanno difficoltà nella gestione del momento del pranzo con un bimbo con pluriminorazione) che di intervento specialistico sul bambino stesso. Il mio intervento punta a far acquisire al bambino i nomi degli oggetti nominandoli di volta in volta (competenza chiamata tecnicamente TACT) o a richiedere ciò che desidera (MAND)”.
“Ogni giorno – continua SebinaInturri – mi rendo conto di concludere le mie ore lavorative sempre con un bagaglio in più di ricchezza emotiva e di conoscenza. I bambini, ed in particolare quelli con pluriminorazione, hanno la capacità di stupire ogni giorno. La maestria di ogni terapeuta sta nel saper individuare i piccoli passi verso cui guidare il bambino e la scelta di una buona metodologia. Le tecniche cognitivo-comportamentali, nonché la capacità di ascolto, sono le componenti fondamentali per una buona riuscita.”
Gli interventi vengono svolti sia domiciliarmente che presso lo studio professionale di Psicologia Cognitivo Comportamentale e Psicomotricitá Funzionale di Avola in via E. Fermi, 6.