Canicattini, premiato il campione del mondo under 21 di bridge


CANICATTINI – Una passione nata tra i banchi di scuola, alla scuola media “G. Verga” di Canicattini Bagni, con un progetto didattico preparato dall’insegnante di Matematica, Salvatore Randazzo, appassionato di Bridge, che aveva come oggetto proprio il famoso gioco di carte. Dalla logica ai calcoli matematici, dai sistemi ai “fattoriali”, per costruire strategie di gioco al tavolo del Bridge.
Questo il percorso che in questi anni ha appassionato il giovane canicattinese Seby Scatà, oggi diciottenne, iniziato nel locale Circolo del Bridge di Canicattini Bagni e poi in quello di Siracusa, che lo scorso Agosto, dal 3 al 13, a Salsomaggiore Terme, con la Nazionale italiana U21 di Bridge, allenata da Dario Attanasio, ha conquistato il 1° posto ai Mondiali U21 a squadre laureandosi Campione del Mondo.
Un traguardo importante per il giovane canicattinese, appena diplomatosi al Liceo Scientifico di Canicattini Bagni e prossima matricola in Ingegneria, che ha inseguito dal 2013, da quando il tecnico della Nazionale U21, Dario Attanasio, contattato dalla sua istruttrice, Daniela Tonti, che lo ha formato bridgisticamente, l’ha voluto in squadra in azzurro.
In Nazionale “youngster” Scatà, ha potuto prendere parte a numerosi raduni, stage e competizioni nazionali ed internazionali, rappresentando l’Italia sino ai Mondiali di Salsomaggiore Terme con la squadra azzurra composta da altri ragazzi della sua età: i due friulani Francesco Chiarandini e Alvaro Ghiotti; i due romani Gianmarco Giubilo e Federico Porta; e il padovano Andrea Manganella con il quale fa coppia.
Insieme, nella categoria Cadetti, dal 3 al 13 Agosto di quest’anno hanno preso parte ai Mondiali U21 a squadre, qualificandosi per la finale, battendo prima la Cina (recuperando più di 30 punti all’ultimo turno), e infine l’Olanda, recuperando più di 70 punti, passando da -40 a +28 negli ultimi turni, vincendo così l’oro che li ha laureati Campioni del Mondo U21.
Stabilendo, tra l’altro, un nuovo record, essendo la prima squadra italiana cadetti a vincere i Mondiali. Un successo, quello del giovane campione mondiale, che nei giorni scorsi è stato premiato con una targa dal Sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, dall’Assessore allo Sport, Seby Cascone, con tutta la Giunta, che ha così voluto congratularsi con questo loro concittadino per i risultati conseguiti e per portare il nome della città in giro per il mondo.
«Ancora un’eccellenza sportiva della nostra comunità – ha ricordato il Sindaco Paolo Amenta – che ci inorgoglisce per l’impegno ed i prestigiosi traguardi che in questi anni ha saputo raggiungere, sino al titolo mondiale del mese scorso, e sono sicuro continuerà a conseguire. Seby da anni gira l’Italia e l’Europa con la Nazionale di Bridge, dimostrando grande bravura, professionalità e, permettetemi, promuovendo la nostra Canicattini Bagni e l’intera Sicilia, essendo l’unico giocatore siciliano dell’U21 ad aver conquistato questo titolo. Come ho sempre sostenuto anche in altre occasioni, la nostra comunità e la nostra città si confermano sempre più laboratorio di qualità nello sfornare atleti ed artisti che raggiungono risultati prestigiosi nelle loro attività, dal Bridge, al Pugilato, al Ciclismo, al Rugby, al Kick Boxing, alla Musica, alle Arti. Di questo siamo felici e ringraziamo le loro famiglie che li sostengono, i loro preparatori e le formazioni nelle quali militano».