‘Fastweb Casa’ in prova gratuita per 30 giorni: disdire senza costi è possibile


Sono tante le motivazioni che possono spingere gli utenti a voler disdire il contratto con una compagnia telefonica. Nella maggior parte dei casi, ciò è dovuto al fatto che il mercato della telefonia è in continua evoluzione e le compagnie telefoniche si adeguano alle esigenze degli utenti offrendo tariffe di mese in mese sempre più vantaggiose.
In questo contesto, si figura come novità assoluta nel mondo della telefonia la nuova proposta di Fastweb, che permette ai suoi clienti di provare gratis per un mese il servizio Fastweb Casa e di disdire senza nessun costo qualora non si fosse soddisfatti.
Disdire Fastweb è semplicissimo. Basterà scaricare l’apposito modulo ed inviarlo tramite fax, Pec o raccomandata a/r e, soprattutto in quest’ultimo caso, l’operazione è stata ulteriormente semplificata dall’avvento della tecnologia. Oggi, infatti, è possibile inviare una raccomandata comodamente da casa grazie ai servizi offerti dai portali di servizi postali online, come il ben noto UfficioPostale.com.
Con questa mossa, Fastweb pone un nuovo importante tassello nel programma denominato #nientecomeprima, che punta ad avere un approccio sempre più chiaro e trasparente verso i propri utenti. Si tratta di una vera e propria rivoluzione per il settore.
Secondo le direttive Ue, infatti, gli abbonati hanno diritto al recesso senza motivazioni e gratuitamente solo entro i primi 14 giorni dalla stipula del contratto. Fastweb, invece, stravolge il mercato lasciando ai propri clienti la libertà di cambiare idea, senza incorrere in penali, entro i primi 30 giorni di prova, come si era già abituati a fare nel mondo dei servizi streaming.
Ma il livello di trasparenza del gestore non si limita solo a questo.
Già prima della sottoscrizione del contratto sarà possibile inserire sul sito il proprio indirizzo di casa e monitorare il tipo di tecnologia usata (fibra, rame-fibra o rame) così da non avere sorprese di prestazione. La velocità di connessione sarà poi ben visibile sul contratto e qualora quella effettiva fosse inferiore si potrà recedere in modo del tutto gratuito.
È possibile abbonarsi direttamente online ad un costo promozionale e la tariffa comprende internet e chiamate illimitate, modem FastGate e i costi di attivazione. Una volta abbonato, se il cliente non sarà soddisfatto potrà esercitare il diritto di ripensamento gratuitamente entro trenta giorni, avendo la possibilità di disattivare il servizio senza essere sottoposto ad alcun vincolo di durata.
In caso di disdetta, l’unico obbligo da parte dell’utente è quello relativo alla restituzione del modem, se in comodato d’uso, entro 45 giorni dalla disattivazione del servizio. Anche in questo caso, il servizio è gratuito per l’utente e il costo di spedizione rimane a carico di Fastweb se si procede nei tempi stabiliti.