News

Migranti, nave Gregoretti ormeggiata nel porto di Augusta con 131 migranti a bordo. Nuovo “caso” Diciotti?

AUGUSTA – La nave della Guardia costiera “Gregoretti“, durante la notte, ha lasciato la rada di Catania per dirigersi ad Augusta dove, come riporta l’Adnkronos, ha ormeggiato al pontile Nato. Ma per ora i 131 migranti a bordo non vengono fatti scendere.

Nella tarda serata di ieri c’è stata l’evacuazione medica di una donna all’ottavo mese di gravidanza insieme al nucleo familiare composto da marito e due figli piccoli. La signora è stata fatta scendere dopo consulto medico. Ora si attende di sapere se la nave della Guardia costiera potrà fare sbarcare i naufraghi a bordo.

“La Gregoretti ha ormeggiato stanotte al porto di Augusta, come è normale che sia per una nave militare. Ora la Ue risponda, perché la questione migratoria riguarda tutto il Continente”, dice in una nota il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli. Il Governo italiano aveva infatti inviato una lettera a Bruxelles chiedendo alla Commissione di coordinare le operazioni di ricollocazione dei migranti. Una Commissione che però deve ancora insediarsi, dopo le recenti elezioni europee.

Dal ministro dell’Interno, Matteo Salvini, al momento non arriva l’autorizzazione allo sbarco, ingaggiando un braccio di ferro con l’Europa, come avvenuto sia nei casi di operazioni di soccorso migranti di navi ong battenti bandiera straniera, sia, appunto, per alcune navi militari italiane.

Si ricordi il caso Diciotti, altra unità navale della Guardia costiera, attraccata nell’agosto scorso nel porto di Catania con 137 migranti a bordo e rimasta per cinque giorni in attesa dell’autorizzazione allo sbarco dal Viminale. Poi il ministro Salvini fu indagato per l’ipotesi di reato di sequestro di persona aggravato da parte della procura di Agrigento guidata da Luigi Patronaggio ma la Giunta per le immunità del Senato non concesse il via libera a procedere chiesto dal Tribunale dei ministri di Catania.

(Foto di repertorio)


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto