Archivio

Noto, il Gruppo Italia 85 di Amnesty International sara presente al “Giacinto – Nature LGTB”

image1

NOTO – Il gruppo Italia 85 di Amnesty International, con sede a Siracusa, sarà presente al “GIACINTO – NATURE LGTB”, un Festival dedicato alla cultura omosessuale che si svolgerà sabato 1 e domenica 2 agosto nella città di Noto. Il progetto prevede due giorni di lavori durante i quali, attraverso l’utilizzo di linguaggi differenti (mostre, incontri, performance, proiezioni), si racconteranno le realtà e le tematiche che più interessano la comunità LGBT. Centro nevralgico del Festival, diretto dall’attore Luigi Tabita, da tempo impegnato nella lotta per le pari opportunità e nella difesa dei diritti civili, sarà il prestigioso cortile del Convitto Ragusa, palazzo storico nel cuore della città, ma la manifestazione contagerà tutto il centro storico di Noto con varie iniziative. Gli attivisti di Amnesty Internaional saranno presenti con uno stand all’ingresso della struttura per incontrare i partecipanti e sensibilizzare riguardo alla difesa dei diritti delle persone LGBT, che il movimento globale segue con particolare attenzione. Liliana Maniscalco, responsabile della Circoscrizione Sicilia di Amnesty International, commenta così: “Si tratta di una bellissima iniziativa per i diritti LGBT e vi partecipiamo sentitamente. Questo evento rappresenta un segnale importante a livello culturale e chiederemo ai partecipanti di aderire alla campagna “Lo stesso si”, con la quale vogliamo sia eliminata ogni forma di discriminazione nella legislazione italiana sul matrimonio civile, aprendolo anche alle coppie dello stesso sesso, riconoscendo i matrimoni e le unioni celebrate all’estero e assicurando pari diritti ai figli delle persone dello stesso sess


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto