Cronaca

Noto, “sporcaccioni” identificati dai sacchi abbandonati. Scattano 11 denunce per reato ambientale

NOTO – Sono 11 le persone che saranno denunciate alla Procura di Siracusa per l’ipotesi di reato ambientale, oltre alla contestazione delle relative sanzioni ai sensi di legge, a seguito delle bonifiche e dei controlli scattati in questi ultimi giorni all’ingresso di Marzamemi (ma nel territorio di competenza di Noto, vedi foto), nei pressi della fonte Rosana sulla Ss 115 Noto-Rosolini e in contrada Fiumara.

Lo ha annunciato l’assessore all’Igiene urbana, Giovanni Campisi: “In questi ultimi tre giorni sono proseguite le azioni di bonifica e controllo del territorio – ha detto – per ridare decoro e sicurezza a molte zone violentate da incivili delinquenti. Grazie agli elementi rinvenuti nei sacchi abbandonati, è stato possibile risalire agli autori: 9 sono le persone individuate dopo i controlli a Marzamemi, una dopo i controlli nei pressi della fonte Rosana e un’altra dopo i controlli in contrada Fiumara”.

“Tutti saranno sanzionati ai sensi di legge – conclude Campisi – e denunciati alla Procura della Repubblica per reato ambientale. Ringraziamo la Polizia municipale e la Roma Costruzioni per le azioni intraprese a difesa del territorio”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto