News

Noto, vicenda Trigona, il sindaco Bonfanti replica: “Asp in totale confusione”

NOTO – “L’Asp è in totale confusione: non ricorda che la rifunzionalizzazione della sanità in Sicilia risale a inizio secolo e che si consuma definitivamente dieci anni fa. E questo a me sembra molto grave”. Così il sindaco di Noto, Corrado Bonfanti replica alle precisazioni dei vertici dell’Asp di Siracusa in merito alle criticità e alla mobilitazione popolare intorno all’ospedale “Trigona”.

“Inoltre – prosegue Bonfanti nel comunicato di replica – non si ricorda che è stato comunicato alla direzione Asp che il reparto Pediatria poteva essere riattivato il 28 marzo e che quella comunicazione è rimasta senza risposta. E che oltre alla dichiarazione dei Capi Dipartimento ed a quanto scritto nel comunicato della stessa Azienda del 28 febbraio 2019, il direttore sanitario dott. Anselmo Madeddu il 25 marzo 2019 durante il consiglio comunale svoltosi a Noto dichiarava: “L’impegno che vogliamo prendere è che non si sposterà una virgola da Noto, non uscirà niente da Noto fino a quando non saranno attivate tutte le cose previste dalla rete a Noto e quindi mi riferisco alla lungodegenza, alla riabilitazione e quant’altro… L’altra ala del terzo piano dell’ospedale di Noto dove adesso è Geriatria è quella che abbiamo individuato per realizzare la lungodegenza con i 14 posti letto. Noi intendiamo realizzare quanto prima un reparto modello al terzo piano e quindi aggregare la Geriatria alla lungodegenza. Vogliamo fare la stessa con la Riabilitazione che in questo momento a Noto funziona solo come attività ambulatoriale – prosegue il sindaco nella citazione di frasi attribuite al direttore sanitario dell’Asp, Madeddu – Noi vogliamo attivare i posti letto, quindi la degenza, e vogliamo attivare questi 28 posti letto esattamente nello stesso piano (il secondo) dove adesso insiste la parte ambulatoriale della Riabilitazione” e poi “Una cosa deve essere estremamente chiara: il momentaneo trasferimento del punto nascita da Noto a Siracusa non deve assolutamente essere frainteso come l’inizio del processo di rifunzionalizzazione””.

“Con l’occupazione dei reparti di Ostetricia e Ginecologia, nonché di Pediatria – conclude Bonfanti – di fatto, per l’inserimento dei nuovi reparti, la stessa Asp si contraddice e si smentisce spudoratamente. E poi non bisogna arrabbiarsi?”.

Il primo cittadino di Noto, proprio ieri attraverso i suoi canali social, ha lanciato la manifestazione fissata per venerdì 12 aprile, a partire dalle ore 9, con raduno in piazza Municipio, da cui “costituiremo un corteo che per le strade della città raggiungerà il nostro Ospedale”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto