News

Omicidio Campanella, marcia silenziosa a Noto nel nome di Sara

NOTO – Una marcia silenziosa con alcune migliaia di partecipanti, dalla villa comunale alla scalinata della Cattedrale, conclusa con il lancio di palloncini bianchi per ribadire il “no” alla violenza di genere nel nome di Sara Campanella, la ventiduenne universitaria originaria di Misilmeri (Palermo) uccisa il 31 marzo scorso a Messina.

A scendere in piazza stamani, con numerosi striscioni di solidarietà alla famiglia della vittima, sono stati i cittadini di Noto, comune di cui è originario il ventisettenne che ha confessato l’omicidio, Stefano Argentino, attualmente ristretto nel carcere di Gazi.

Hanno partecipato alla marcia il vescovo di Noto, Salvatore Rumeo, diversi sindaci e amministratori della provincia di Siracusa e le scolaresche netine.

Il sindaco Corrado Figura ha dichiarato: “La memoria di Sara Campanella non deve essere solo una triste notizia, ma un invito ad agire, a fare in modo che la violenza non trovi più spazio nelle nostre vite. Oggi, da Noto, siamo qui anche per ribadire che ogni vita ha un valore inestimabile e che insieme dobbiamo costruire una società dove ogni persona si senta al sicuro, protetta e rispettata“.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto