Priolo, Covid, c’è la prima vittima priolese. 31 gli attuali positivi. Domenica tamponi rapidi gratuiti drive-in


PRIOLO GARGALLO – Viene comunicata oggi, dal sindaco, la tragica notizia della prima vittima priolese per Covid. Si apprende inoltre che, a ieri sera, sono 31 gli attuali positivi al virus nel territorio comunale.
Il sindaco Pippo Gianni, nel divulgare l’informazione, invita i concittadini a recarsi in auto domani, domenica 29 novembre, dalle ore 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, in Largo dell’Autonomia Comunale, per sottoporsi ai tamponi rapidi gratuiti con il sistema drive-in. La Protezione civile, così come richiesto dall’Asp, monterà cinque gazebo e una tenda.
“A Priolo – fa sapere il sindaco Gianni – abbiamo purtroppo registrato la prima vittima per Covid. I dati resi noti ieri dall’Asp indicano 31 attuali positivi. Potrebbero esistere positivi asintomatici che, non sapendo di aver contratto il virus, potrebbero andare in giro, contagiando altre persone. Invito tutti i cittadini ad un atto di consapevolezza e responsabilità, ad agire secondo coscienza, per circoscrivere i contagi. Dobbiamo tutelare la nostra salute e quella degli altri, in particolare delle fasce maggiormente a rischio. Anche le mamme – prosegue il primo cittadino – devono pensare a proteggere i propri figli e non devono avere timore nel portarli ad effettuare il tampone; sapremo così se all’interno degli edifici scolastici ci sono casi positivi e bloccheremo i contagi. Non abbiate paura di effettuare il tampone. Si tratta di un esame solo un po’ fastidioso, ma per nulla invasivo. La prevenzione è l’unica cura possibile”.
“Il Piano di Emergenza – rende noto il dirigente di Protezione civile, Gianni Attard, in riferimento alla domenica di tamponi rapidi con metodo drive in – è così stabilito: dalla ex 114, precisamente dalla rotonda nei pressi dell’ex hotel Le Palme, le auto saliranno in via Fabrizi, per accedere a Largo dell’Autonomia Comunale. Il personale di Polizia municipale e Protezione civile indirizzerà le vetture verso il percorso prestabilito. Una volta effettuato il tampone, usciranno da via Platamoni, effettueranno il giro del quartiere e sosteranno in via Fabrizi, dove riceveranno, 15 minuti dopo, il referto dell’esame, a cura della Protezione civile e della Misericordia”.
“Un risultato – aggiunge il sindaco Pippo Gianni – davvero importante per il nostro paese, escluso in un primo momento dai tamponi drive in, poiché comune al di sotto dei 30 mila abitanti. Avevamo pensato di effettuare comunque i tamponi con fondi comunali, a tutela della salute della popolazione, ma grazie alle interlocuzioni e alle sollecitazioni esercitate nei confronti del Governo regionale e dell’Asp, siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo, risparmiando 250 mila euro”.
Dopo gli oltre 12 mila messaggi fatti pervenire alla cittadinanza attraverso i telefoni, nel pomeriggio di oggi le auto della Protezione civile andranno in giro per tutto il paese, per ricordare ancora l’iniziativa.
(Foto generica)