News

Sea Watch 3, l’arcivescovo di Siracusa: “Gesù dice: ero forestiero e mi avete accolto”. La Curia disponibile all’accoglienza

SIRACUSA – Sulla vicenda della nave dell’ong Sea-Watch 3 con 47 migranti a bordo, da stamani alla fonda nella baia di Santa Panagia, durante la conferenza stampa per il nuovo portale della Arcidiocesi di Siracusa, l’arcivescovo Salvatore Pappalardo ha dichiarato: “Ho appreso anche io la notizia che il Sindaco ha dato la sua disponibilità. Ovviamente fa onore alla città di Siracusa. Oltre al Sindaco, ci sono tante altre organizzazioni interessate in questo senso. Mi piace incoraggiarli tutte e speriamo che si risolva al meglio. Non possiamo pensare e ragionare in maniera tale che queste persone non abbiano nessun diritto. Hanno diritto alla vita, hanno diritto a poter esser accolti e rispettati come persone umane e per ciò quello che è nelle nostre possibilità dobbiamo farlo e mi auguro che in alto loco si pensi in maniera corretta. Le leggi non le conosco e quindi non posso pronunziarmi su quello che non è di mia competenza. Però, dinanzi a una persona che rischia la vita, ognuno di noi per la propria parte si deve attivare per assicurare la migliore accoglienza e salvaguardia della vita e della dignità di queste persone”.

In merito alla eventuale disponibilità della Curia ad accogliere i 47 migranti, l’Arcivescovo di Siracusa ha risposto: “Ovviamente anche noi abbiamo il compito e, direi, forse più degli altri per quella testimonianza che dobbiamo dare al Vangelo, non lo dimentichiamo. Gesù diceva “ero forestiero e mi avete accolto”. Questo accogliere i forestieri non è una cosa specifica dei cristiani, perché il fenomeno delle migrazioni c’è sempre stato nella storia con diverse vicende. Ma, per noi cristiani è un dovere. Nel forestiero c’è proprio il volto di Cristo, quindi come Chiesa non possiamo sottrarci a questo “comando”, nel senso che Gesù vuole che i suoi discepoli abbiano uno stile di vita improntato alla carità e quindi dobbiamo fare la nostra parte. Peraltro, ci sono diverse iniziative in diocesi in questo senso di accoglienza, diverse persone, sacerdoti, religiosi che stanno lavorando in questo senso e io non posso che ringraziare il Signore per queste presenze nella nostra Chiesa diocesana e incoraggiare chi si scommette in prima linea”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto