Siracusa, dimensionamento scolastico: “Archimede” salvo, reggenza per “Insolera” e “Moncada” di Lentini


SIRACUSA – L’istituto comprensivo “Archimede” di Siracusa (nella foto di repertorio in copertina) dovrebbe mantenere l’autonomia, mentre sarebbe prevista la reggenza per gli istituti superiori “Insolera” di Siracusa e “Moncada” di Lentini. Queste le novità annunciate oggi dal deputato nazionale Luca Cannata, vicepresidente della commissione Bilancio alla Camera, in merito agli undici istituti scolastici del Siracusano dimensionati secondo il piano deciso il mese scorso in sede di conferenza regionale.
“L’istituto “Archimede” di Siracusa manterrà l’autonomia, reggenza per “Insolera” di Siracusa e “Moncada” di Lentini“, dichiara il parlamentare di Fratelli d’Italia, “a seguito – si legge nel comunicato di Cannata – di un’interlocuzione con l’assessore regionale alla pubblica istruzione Mimmo Turano, che modifica così le previsioni di assetto della rete scolastica“.
“Questo grazie al “decreto Milleproroghe” approvato in Parlamento – prosegue il comunicato – e che ha introdotto alcune novità in tema di dimensionamento della rete scolastica consentendo alle Regioni di derogare, ma solo per l’anno scolastico 2024/2025, fino al 2,5% delle scuole da tagliare“.
“Fin da subito ho aperto il dialogo con il Governo regionale – conclude Luca Cannata – e ho trovato propensione all’ascolto, venendo incontro alle esigenze di una comunità che voleva mantenere intatto l’istituto scolastico“.