La Gazzetta Siracusana

Siracusa, elogio al reparto di ginecologia dell’ Umberto I di siracusa

ospedale umberto I siracusa

repertorio

Parole di apprezzamento quelle scritte da una cittadina siracusana, che con una lettera firmata ha voluto elogiare il reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa diretto da Antonino Bucolo per il trattamento e l’attenzione avuta nei suoi confronti durante il periodo di degenza nel mese di dicembre scorso. Si riporta di seguito quanto scritto da Laura Scottoli, che ha autorizzato alla pubblicazione del suo nome, al direttore generale dell’Asp di Siracusa Salvatore Brugaletta:
“Egr. dott Brugaletta, nel mese di dicembre sono stata ricoverata presso l’unità operativa di Ostetricia e Ginecologia, superbamente diretta dal dott. Antonino Bucolo, dopo aver partorito un bel maschietto, una complicazione post parto ha costretto i sanitari ad un intervento chirurgico urgente. L’intervento, eseguito magistralmente dal dott. Bucolo, clinicamente riuscito ha costretto però i medici a trasferirmi, in coma farmacologico, in rianimazione, successivamente sono ritornata nel reparto di Ostetricia, infine dimessa in quanto guarita. Con la presente vorrei comunicare alcune considerazioni riguardo agli aspetti professionali ed umani del personale medico ed infermieristico che si è occupato della mia degenza. In un periodo in cui l’opinione pubblica tende a sottolineare soprattutto gli aspetti negativi della sanità siracusana, io vorrei invece spezzare una lancia a favore di coloro che riportano in alto gli standard qualitativi e sottolineare che anche a Siracusa ci sono delle eccellenze. Sono stata piacevolmente colpita, nonostante la gravità della patologia, dalle capacità professionali di alto livello, dalla facile accessibilità nei rapporti con il dott. Bucolo, dalla disponibilità costante nel fornire spiegazioni a me ed ai miei numerosi parenti e nel preoccuparsi dello stato della mia salute. In particolare sottolineo i miei più sentiti ringraziamenti al direttore Bucolo per le Sue doti umane, che fanno di un medico “un eccellente medico”, una persona speciale. Un encomiabile grazie lo rivolgo anche alla capo sala Franceschi del reparto di Ostetricia che con grande dedizione, preparazione e capacità ha seguito l’evolversi della mia guarigione. La sensibilità, la solarità, l’empatia da parte sua hanno reso la mia degenza più lieve. Un grazie al personale infermieristico che con il sorriso, la bravura, i suggerimenti e il conforto che mi sono stati elargiti mi hanno sicuramente fatto affrontare in modo meno doloroso gli eventi. Grazie ancora.”

Exit mobile version