News

Siracusa, il sindaco incontra le associazioni no-profit. Un aperitivo per ringraziare chi si è speso al servizio dei più deboli

SIRACUSA – Un aperitivo con i volontari. L’Amministrazione comunale di Siracusa chiama a raccolta gli operatori del terzo settore per ringraziarli dell’impegno profuso al servizio delle fasce più deboli della popolazione durante i difficili mesi dell’emergenza coronavirus. Il sindaco Francesco Italia e l’assessore alla protezione civile Giusy Genovesi incontreranno il mondo dell’associazionismo martedì 16 giugno alle 19 negli uffici di via Elorina. Un momento informale organizzato per rendere merito a quanti, con impegno e dedizione, hanno aiutato la Caritas Diocesana nella preparazione e distribuzione dei pacchi alimentari, consegnati alle famiglie meno abbienti della città. Hanno prestato gratuitamente servizio anche per la consegna dei buoni spesa del Comune agli aventi diritto e alcune associazioni come l’Anps (Associazione nazionale Polizia di Stato) e Anac (Carabinieri in pensione) sono tuttora impegnate al fianco della polizia municipale nel servizio di vigilanza alla fiera di piazzale Sgarlata il mercoledì mattina e, da domani, a quella di piazza Santa Lucia. Un impegno a 360 gradi in un territorio in cui la presenza e la collaborazione attività dei volontari con le istituzioni e la Chiesa ha prodotto risultati importanti.

Francesco Italia e Giusy Genovesi ringrazieranno personalmente quanti hanno donato tempo ed energie in questi difficili momenti, “trasmettendo tutta la nostra stima e gratitudine a nome della Giunta e di tutta la cittadinanza”. Una cerimonia semplice ma ricca di significato per chi, con spirito di sacrificio e abnegazione, ha dimostrato vicinanza e sensibilità verso le fasce più fragili della popolazione.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto