News

Siracusa, in Ortigia nuova regolamentazione dell’attività di carico e scarico merci

SIRACUSA – L’amministrazione Italia ha convocato un tavolo, tenuto ieri, con l’intenzione di intervenire per risolvere alcune problematiche legate al decoro e alla qualità della vita nel centro storico, in Ortigia. Un primo pacchetto di misure da attuare nell’immediato, a partire dalla regolamentazione dell’attività di carico e scarico merci, ma soprattutto l’avvio di un percorso condiviso con i rappresentanti dei vari settori produttivi e delle parti sociali.

“Nella prossima giunta – fa sapere Palazzo Vermexio – sarà approvata la delibera che estende all’intera isola e alla zona Umbertina la regolamentazione dell’attività di carico e scarico merci già vigente su piazza Duomo e piazza Minerva. Essa potrà essere svolta dal lunedì al sabato dalle 7 alle 10, con una finestra pomeridiana dalle 14 alle 16. La domenica nessun mezzo potrà accedere in Ortigia per queste operazioni. Le nuove misure saranno approvate con i suggerimenti e le modifiche condivise con le parti sociali”.

Oltre all’attività di carico e scarico merci, sono state trattate le modalità di conferimento dei rifiuti da parte degli operatori della ristorazione, il tema della Ztl con le modifiche da apportare a quella già in vigore. In rappresentanza dell’amministrazione Italia, il vicesindaco Edy Bandiera, gli assessori con delega alla Cultura, Fabio Granata, al Centro storico Salvatore Consiglio, alla Mobilità Enzo Pantano, presente anche il comandante della Polizia municipale Enzo Miccoli. Si sono confronti con i rappresentanti delle varie organizzazioni presenti sul territorio: Sean Neri per i Giovani imprenditori di Confindustria, Simona Falsaperla di Confindustria, Elio Piscitello presidente di Confcommercio, Sebastiano Fichera presidente di Assohotel, Anna Sciortino del direttivo di Confapi Sicilia, Vittorio Pianese del Patto di responsabilità sociale, Andrea Carpenzano presidente di Federalberghi provinciale e comunale, Giuseppe Vasques presidente di Confesercenti, Mariella Muti presidente di Aigo Sicilia, Carlo Castello presidente dell’associazione Guide turistiche.

Con un comunicato congiunto a margine, Confcommercio e Federalberghi Siracusa intendono riconoscere all’amministrazione il merito di un “confronto diretto e preventivo”. In particolare, Confcommercio rileva che “il numero degli esercenti all’interno di Ortigia è elevatissimo, a dispetto del numero di distributori che li riforniscono: risulta pertanto fondamentale individuare fasce orarie in grado di consentire il completamento delle forniture senza impattare sulla vivibilità delle strade del centro storico sempre più affollate”.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2025 PF Editore

In alto