Eventi

Siracusa, pace fiscale 2019, confronto fra commercialisti e vertici regionali di Riscossione Sicilia e Agenzia entrate

SIRACUSA – “Sarà vera pace fiscale? Le novità in tema di definizione delle liti tributarie e rottamazione delle cartelle”, è il titolo del convegno che si svolgerà domani, sabato 2 febbraio, dalle 9,30 nella sede aretusea della Camera di commercio del Sud-Est (via Duca degli Abruzzi, 4).

Un evento, organizzato dagli Ordini dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catania e Siracusa, in collaborazione con la Scuola di alta formazione Saf Sicilia, a cui interverrà il nuovo presidente di Riscossione Sicilia, Vito Branca, che illustrerà le prospettive dell’ente anche alla luce dell’annunciato passaggio della funzione esattoriale all’Agenzia delle Entrate Riscossione, che gestisce l’intera procedura a livello nazionale.

Nell’occasione sarà presentato il corso di alta formazione “Diritto processuale tributario” della Saf Sicilia, guidata attualmente dal presidente dell’Ordine di Catania, Giorgio Sangiorgio.

Il presidente dell’Ordine di Siracusa, Massimo Conigliaro introdurrà e modererà gli interventi programmati, tutti incentrati sull’approfondimento dei recenti provvedimenti in ambito fiscale approvati dal Parlamento italiano.

Siederanno al tavolo: il direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Pasquale Stellacci, il docente di Diritto tributario dell’Università di Messina, Melo Martella e il dottore commercialista Alberto Rosella Musico.

In programma inoltre i saluti istituzionali del tesoriere del Consiglio nazionale dei commercialisti, Roberto Cunsolo, del presidente della Commissione tributaria provinciale di Siracusa, Vincenzo Saito e dell’assessore comunale al Bilancio Nicola Loiacono.

L’evento è accreditato ai fini della formazione professionale continua anche per gli iscritti all’Ordine dei giornalisti di Sicilia.


La Gazzetta Siracusana su facebook

LE CITTÀ DEL NETWORK

Copyright © 2025 La Gazzetta Siracusana.it
Testata editoriale iscritta al ROC con numero 25784
Direttore responsabile: Cecilia Casole
PF Editore di Forestiere Pietro - P. IVA 01864170897

Copyright © 2016/2023 PF Editore

In alto