Siracusa, stretta Polstrada su guida in stato di ebbrezza: ritiro patente per il 10% dei controllati
SIRACUSA – Nel fine settimana trascorso, la Polizia stradale di Siracusa ha disposto un servizio straordinario di posti di controllo all’interno del centro abitato del capoluogo aretuseo, con l’ausilio del personale medico dell’ufficio Sanitario della Polizia di Stato, nonché con l’impiego del camper con personale infermieristico e amministrativo dell’Asp di Siracusa.
Su 30 conducenti di veicoli sottoposti a controllo con alcol o drug test, 3 hanno fatto registrare un tasso alcolemico superiore alla soglia di legge pari a 0.5 g/l, mentre 1 è risultato aver assunto cocaina.
Sono state pertanto ritirate 3 patenti, cioè il 10 per cento dei conducenti sottoposti a controllo, e per i conducenti con tasso alcolemico superiore a 0.80 g/l, oltre al ritiro della patente di guida, sono scattate le denunce alla Procura di Siracusa.
La Polstrada rende noto che le attività continueranno con un “vasto programma di servizi di controllo e prevenzione che saranno attivate sul tutto il territorio provinciale, insieme ai medici della Polizia di Stato e ai sanitari dell’Asp di Siracusa“, nell’avvicinamento alla imminente ricorrenza della “Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada”, che quest’anno cade il 19 novembre.
“L’obiettivo è di scoraggiare e prevenire la guida in stato di alterazione che continua a rappresentare una tra le principali cause di sinistri stradali – afferma il dirigente della Polizia stradale di Siracusa, Antonio Capodicasa – divertendosi senza rischiare, scegliendo semplicemente di non bere”.
(Foto di repertorio)